I rischi della relazioni solo "fisiche"
Ufficialmente si chiamano "amici con beneficio". In parole povere si tratta di una relazione in cui un uomo e una donna, amici tra loro, fanno sesso senza essere coinvolti sentimentalmente. Insomma, si tratta di una relazione in cui il legame tra i due partner è solo fisico, senza alcuna implicazione romantica e senza le implicazioni affettive di una relazione di coppia. Si tratta di un legame sempre più in voga, ma che ha una serie di risvolti negativi su cui ora indaga uno studio scientifico.

Spiega Justin Lehmiller, coordinatore dello studio che i rapporti di questo genere sono facili da gestire solo in apparenza. Si tratta in realtà di relazioni a rischio, anche sotto il punto di vista fisico. "Le persone impegnate in queste relazioni possono pensare che non sia necessario utilizzare una protezione perché sono convinti di essere al sicuro con un amico". Eppure non è così. Questi amici "particolari" hanno in effetti più relazioni occasionali e numerosi partner diversi, visto che non esiste un legame emotivo particolare con nessuno di essi. Circa un quarto degli uomini del campione ha infatti ammesso di avere diverse relazioni sessuali con più partner.
Oltre al pericolo di contrarre malattie a trasmissione sessuale, per le donne esiste un maggiore elemento di rischio, al di là di quello fisico. Anche se infatti iniziano una relazione di questo genere solo per fare sesso, alla fine finiscono per lasciarsi coinvolgere dal partner. Questi rapporti, secondo i ricercatori, possono essere utili solo per un certo periodo di tempo, cioè fino a quando uno dei due amici decide di volere qualcosa di più serio.
Nessun commento:
Posta un commento