mercoledì 9 febbraio 2011

Botticelli, collezioni lombarde


Il Poldi Pezzoli per il centenario

In occasione dei 500 anni dalla morte di Sandro Botticelli, la mostra Botticelli nelle collezioni lombarde, in programma al Museo Poldi Pezzoli dal 12 novembre 2010 al 28 febbraio 2011, riunisce per la prima volta le opere di uno dei più grandi maestri del Rinascimento italiano conservate nelle collezioni pubbliche lombarde.Mostra realizzata con il sostegno di Gruppo Ubi Banca e Regione Lombardia-Cultura. Sembra incredibile ma solo il Poldi Pezzoli è l'unico a celebrare la ricorrenza. Il Poldi Pezzoli possiede ben tre opere dell’artista: due dipinti, acquisiti da Gian Giacomo Poldi Pezzoli, la Madonna del Libro e il Compianto sul Cristo morto, e un ricamo eseguito su disegno dell’artista per un cappuccio di piviale della fine del XV secolo, ricamato in seta e oro, su cartone di Botticelli, con l’"Incoronazione della Vergine". Accanto a queste, sono presentati il Ritratto di Giuliano de’ Medici, la Storia di Virginia e il Cristo dolente in atto di benedire provenienti dalla Pinacoteca dell’ Accademia Carrara di Bergamo e due disegni conservati alla Biblioteca Ambrosiana, appartenenti al Codice Resta.

Nessun commento: