
Il primo bacio si ricorda in modo molto più vivido e con molti più dettagli di quanto non accada con il primo rapporto sessuale. E' un evento di particolare forza emotiva che porta le persone, sia gli uomini che le donne, a ricordare oltre il 90 per cento dei dettagli di questo piccolo, ma sconvolgente avvenimento. E, a quanto pare, c'è una serie di ragioni scientifiche per spiegarlo.
''Le labbra sono un tessuto molto sensibile, con moltissime terminazioni nervose, che trasmettono segnali base come il caldo e il freddo. Queste stesse terminazioni nervose – spiega un team di psicologi - attivano le sensazioni di vicinanza, stimolando i recettori dell'ossitocina'', un ormone che ha diverse funzioni di stimolo sessuale ed aumenta la fiducia tra i partner. Inoltre la saliva contiene piccole quantità di testosterone, che può stimolare la libido femminile.
Il bacio, quindi, può sollevare una vera onda emotiva di sensazioni piacevoli, ma se il proverbiale "apostrofo rosa tra le parole ti amo" non ha tutti i crismi necessari, può fare più danni di quanto non si immagini. Il 59 per cento degli uomini ed il 66 per cento delle donne chiudono una potenziale relazione proprio a causa di un primo bacio mal dato, spiega Sheril Kirshenbaum, esperto del settore, e autore del libro: ''La scienza del bacio, cosa ci dicono le nostre labbra''.
Nessun commento:
Posta un commento