mercoledì 9 febbraio 2011

La Aguilera rinasce con "Burlesque"

Una nuova carriera per la cantautrice

Bistrattata dalla critica e anche dai detrattori sul Web, l'ultimo caso riguarda la figuraccia al Super Bowl per aver dimenticato due strofe dell'inno americano. Ma sembra che Christina Aguilera abbia già nuova carriera: quella di attrice. Sbarca nelle sale italiane l'11 febbraio l'atteso "Burlesque" con Cher. Canzoni, costumi, luci e bellissime donne capitanate da una Aguilera in stato di grazia. Un film semplice, di poche pretese ma di impatto.

Se volete approcciarvi al film con la pretesa di visionare una pellicola che indaga sul mondo del burlesque in modo analitico e con dettagli da documentario vi sbagliate. Né tantomeno dovrete aspettarvi il capolavoro della cinematografia mondiale.

Ma "Burlesque" (diretto da Steven Antin) è uno spettacolo nello spettacolo. Una gioia per gli occhi e per le orecchie. Il punto di forza infatti risiede nelle performance di Christina Aguilera con il corpo di ballo tra piume e strass. Per il resto la storia è semplice, semplice, senza grandi guizzi originali.

La storia ruota attorno ad Ali (Christina Aguilera) che lascia il suo piccolo paese di provincia per trasferirsi a Hollywood in cerca di fortuna. Trova lavoro come cameriera presso il Burlesque Lounge, locale gestito con fatica da Tess (una sempre affascinante Cher). Ali rimane affascinata dai costumi e dalle coreografie burlesque, che ogni sera animano il locale e spera di diventarne una primadonna. E ci riuscirà. La protagonista trova anche l'amore di Jack (il nuovo sex symbol Cam Gigandet) ma a mettere il bastone tra le ruote sia al locale indebitato che all'amore tra Ali e Jack sarà l'imprenditore Marcus Gerber (Eric Dane, il dottor 'bollore' di Grey's Anatomy).

Il film ha vinto un Golden Globe per l'inedito scritto da Diane Warren e intepretato da Cher "You Haven't Seen The Last of Me". Nessuna candidatura all'Oscar.

Notevole la colonna sonora del film che contiene 8 nuove brani di Christina Aguilera, tra cui 4 inediti prodotti da Danja, Claude Kelly, Tricky Stewart e SIA, oltre a 4 remake di classici.

Nessun commento: