Lo svela una ricerca statunitense
Il segreto della capacità riproduttiva dei maschi è nascosta nelle loro ossa. Uno studio effettuato da un gruppo do ricercatori della Columbia University (Usa) ha infatti portato alla luce un inatteso legame tra un ormone prodotto dalle ossa dell'uomo, l'osteocalcina, e la capacità di essere fertile.
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica "Cell", dimostra, in particolare, che l'osteocalcina aumenta la produzione di testosterone, supportando in questo modo la sopravvivenza delle cellule germinali prima che queste si trasformino in spermatozoi. Gli studiosi, il cui lavoro è stato coordinato da Gerard Karsenty, era convinto che, se si cercava un legame tra ossa e fertilità, questo andasse cercato piuttosto nel sistema osseo femminile, visto che è ben noto il link a doppio filo tra menopausa e osteoporosi. Invece, a sorpresa, hanno scoperto che l'osteocalcina induce la produzione di testosterone da parte dei testicoli, mentre non riesce a influenzare la produzione di estrogeni per le ovaie. I risultati di questo studio potrebbero aprire nuove prospettive e nuove strade nella lotta all'infertilità di coppia.
Nessun commento:
Posta un commento